Nothing Found!
Sorry, but nothing matched your search criteria. Please try again with some different keywords.
- Corso volo – Meteorologia – I moti convettiviLezione in preparazione Le diverse temperature della superficie terrestre provocano un diverso riscaldamento dell’aria sovrastante, dal quale nascono i moti convettivi. La convezione è la forma di propagazione del calore caratteristica nei liquidi e nei gas. Osservando la figura, si nota che nei due recipienti pieni d’acqua posti su sorgenti… Leggi tutto: Corso volo – Meteorologia – I moti convettivi
- Corso volo – Meteorologia – I moti verticali dell’ariaLezione in preparazione La maggior parte dei fenomeni meteorologici sono generati dai moti verticali che si verificano nell’atmosfera, i quali inducono le diminuzioni di temperatura che portano le masse d’aria ascendenti alla saturazione e quindi alla formazione delle nubi e alle conseguenti precipitazioni. Le cause che sono all’origine dei moti… Leggi tutto: Corso volo – Meteorologia – I moti verticali dell’aria
- Corso volo – Meteorologia – La struttura dell’atmosferaIntroduzione Dell’atmosfera ne abbiamo già parlato proprio all’inizio di questo corso ma in maniera più superficiale poichè l’argomento era indirizzato al funzionamento ed alla lettura degli strumenti di volo. Ora riaffrontiamo l’argomento per motivi metereologici. L’atmosfera è la massa gassosa che avvolge la terra e che la segue nei suoi… Leggi tutto: Corso volo – Meteorologia – La struttura dell’atmosfera
- Corso volo – Meteorologia – PrefazioneTutti gli esseri che abitano questo pianeta sono soggetti alle variazioni meteorologiche. Noi umani sappiamo bene che ogni nostra attività ne è soggetta. Pertanto possiamo dire che da sempre l’uomo ha cercato di prevedere i cambiamenti del tempo. Oggi, grazie alle varie stazioni meteorologiche sparse nel mondo ed ai satelliti,… Leggi tutto: Corso volo – Meteorologia – Prefazione
- Corso volo – Meteorologia – L’umiditàLezione in preparazione Abbiamo così compreso che, a causa delle diverse temperature a cui si trova l’aria che la compone, l’atmosfera terrestre è in continuo rimescolamento. Però, oltre alle correnti verticali e ai venti, nessun altro fenomeno avrebbe luogo nell’atmosfera se essa non contenesse sempre quantità più o meno grandi… Leggi tutto: Corso volo – Meteorologia – L’umidità