|
Principi
devono sempre essere presenti ed evidenziati in ogni attività
- Mantenere sempre presente che la compagnia è nata con il principale scopo di riunire più persone sfruttando la passione che le accomuna permettendo scambi di esperienze, di conoscenze e di idee. Tutto questo permette la realizzazione di un ambiente amichevole dove il rapporto umano può ritrovare l’humus necessario.
2. Mantenere sempre un approccio simpatico e cordiale in ogni esternazione o presentazione. 3. Mantenere il desiderio di scambi di esperienze e conoscenze nel campo aeronautico senza issare muri divisori fra istruttori e allievi, pur mantenendone i compiti. 4. Mantenere sempre presente che siamo qui per giocare, per rilassarci e che “è bello imparare divertendosi” 5. Mantenere l’attuale naturalezza di presentazione senza cadere nella trappola della serietà che, se non unita alla naturalezza, cade nella pedanteria. 6. Mantenere in evidenza che voli, corsi ecc. ecc., non sono obbligatori. Pertanto chi si avvicina alla compagnia deve percepire la sensazione di libertà e spensieratezza.
ART.1 – AIRSARDINIAVIRTUAL è una compagnia aerea virtuale, creata senza fini di lucro, non vincolata ad alcun tipo di accordo commerciale con terze parti. La compagnia non chiederà mai ai propri iscritti di versare somme di denaro tranne in caso di una raccolta fondi o offerte volontarie per l’acquisto di software o materiali necessari per l’implementazione e il miglioramento dei servizi.
ART.2 – AIRSARDINIAVIRTUAL svolge la propria attività nel campo della simulazione di volo e si prefigge come obiettivo principale l’intrattenimento, sia sotto forma di puro divertimento, sia come impulso ad approfondire e diffondere la cultura aeronautica in ogni sua forma.
ART.3 – L’intero contenuto del sito AIRSARDINIAVIRTUAL è protetto da copyright. E’ proibita l’emulazione e l’utilizzo dei testi, immagini e programmi in esso contenuti, senza l’esplicita autorizzazione dello staff. Tutto il materiale messo a disposizione dei piloti, è da considerarsi ad utilizzo esclusivo per la simulazione di volo e non può essere impiegato in nessun modo per l’aviazione reale.
ART.4 – E’ possibile utilizzare gli aeromobili (con relativi pannelli e suoni) freeware scaricabili dalla sezione , oppure utilizzare addon commerciali e scaricare (se disponibile) le nostra livree .
ART.5 – Requisiti generali
- 5-A Per entrare a far parte dei PILOTI AIRSARDINIAVIRTUAL è necessario seguire le istruzioni riportate nella pagina “iscriviti”. L’iscrizione è aperta ai soggetti d’entrambi i sessi, solo se maggiorenni o con l’approvazione dei genitori se minorenni.
- 5-B Registrandoti su AIRSARDINIAVIRTUAL.COM, accetti che le tue informazioni personali vengano registrate nei nostri server e sistemi informatici. I dati personali inseriti nel corso della compilazione del modulo, saranno trattati in osservanza della “Legge sulla Privacy” n.675 del 1996 e successive modifiche, mentre l’indirizzo e-mail sarà utilizzato esclusivamente dal Team per le comunicazioni personali. L’immissione di dati falsi, laddove ciò dovesse essere accertato, determinerà l’annullamento della domanda d’iscrizione, ovvero l’espulsione del pilota se la scorrettezza dovesse emergere ad assunzione avvenuta.
- 5-C A seguito dell’iscrizione sarà consentito al pilota di entrare nel SERVER DISCORD il principale strumento di comunicazione tra utenti e compagnia e nei gruppi WHATSAPP.
Per questo motivo si chiede agli iscritti di prestare particolare attenzione ai seguenti punti, fermo restando che per i contenuti di ciascun messaggio l’unico responsabile è l’autore: — non è ammessa nessuna forma diretta di pubblicità commerciale tramite messaggi e banner, presenti in firma o nel profilo. — Si possono scambiare pareri ed esprimere considerazioni su questo o quel prodotto commerciale; — non è consentito inserire messaggi il cui contenuto, sia esso testo, immagini o link, riguardi argomenti aventi per tema la pornografia, la diffusione di software illegale e la pirateria informatica in genere, oltre a qualsiasi altra attività in contrasto con le Leggi vigenti sia all’interno della compagnia che sulle reti VATSIM/IVAO; — è vietato intraprendere discussioni su argomenti politici e religiosi. Non saranno tollerate offese e affermazioni di superiorità, riferite a razza, etnia o fede religiosa, come pure qualsiasi altra forma di discriminazione sia all’interno della compagnia che sulle reti VATSIM/IVAO; ; — non saranno tollerati insulti rivolti ad altri utenti, eventuali dissidi dovranno essere risolti privatamente sia all’interno della compagnia che sulle reti VATSIM/IVAO; ; — i messaggi in chat devono essere inseriti nelle sezioni attinenti L’inosservanza di queste norme comportamentali porterà alla cancellazione da AIRSARDINIA seguendo l’iter descritto all’art. 6e
-
5-D I piloti registrati in AIRSARDINIAVIRTUAL non devono essere staff di qualsiasi altra compagnia virtuale.
-
5-E Durante la registrazione non è possibile scegliere il proprio nominativo (callsign) in quanto verrà assegnato dal sistema informatico, automaticamente.
-
5-F Lo Staff di AIRSARDINIAVIRTUAL potrà aggiornare le norme ed i regolamenti della Compagnia, i piloti verranno informati su tali aggiornamenti accettando tacitamente le modifiche introdotte.
-
5-G Al momento della registrazione, viene richiesto di fornire un indirizzo e-mail valido. Sarà responsabilità del pilota assicurarsi che l’indirizzo di posta elettronica sia valido in ogni momento, in caso di variazioni, dovrà comunicare allo staff di AIRSARDINIA il nuovo indirizzo mail per permettere l’aggiornamento del profilo del pilota.
-
5-H Tutti il materiale e le informazioni che riguardano il volo simulato sono ad uso esclusivo del volo virtuale sui network IVAO/VATSIM e/o similari e non possono assolutamente essere utilizzati per il volo reale.
-
5-I AIRSARDINIAVIRTUAL non risponde di danni o malfunzionamenti di qualsiasi genere sugli apparati usati dall’utente per svolgere le nostre attività di volo, né risponde di danni dovuti all’impiego di utility di nostra creazione o di terzi che sono gratuitamente scaricabili dal nostro sito internet https://AIRSARDINIAVIRTUAL.COM
-
5-J Sarebbe preferibile che i piloti, prima di inoltrare domanda di iscrizione alla AIRSARDINIAVIRTUAL, siano già iscritti a IVAO O VATSIM. Nel caso non abbiano esperienza di volo, saranno affidati ad un istruttore della nostra scuola per essere addestrato col grado di “Allievo pilota”.
-
5-K Ogni nuovo pilota iscritto con grado pilota su IVAO/VATSIM pari o superiore a quello di Private Pilot (PP) o con un grado uguale o superiore al PPL di VATSIM ha diritto all’accesso DIRETTO alle attività di volo della compagnia con il nominativo SDG(000) assegnatogli.
ART.6 ATTIVITA’ DI VOLO
-
6-A Gli utenti registrati alla nostra Virtual Airline, dovrebbero svolgere almeno sei voli annui, presi dalle rotte di compagnia e/o charter o partecipare ad almeno uno dei voli mensili di compagnia, per rimanere attivi.
-
6-B Durante i voli, si dovrà usare sempre il nominativo assegnato a seguito della registrazione. Es: SDG001
-
6-C I piloti non sono tenuti ad utilizzare i piani di volo inclusi nel booking di compagnia (salvo costrizioni specificate nei dettagli del volo) oppure, se voli charter , procedere alla pianificazione della rotta prestando particolare attenzione alla scelta del livello di volo, che dovrà essere adeguato alla lunghezza della tratta ed alle caratteristiche operative del velivolo impiegato.
-
6-D Il Timetable è suddiviso nelle sezioni Nazionali, Internazionali, Intercontinentali. L’accessibilità all’elenco dei voli da parte dei piloti può essere “piena” o “parziale”. Le restrizioni nella visualizzazione sono determinate dal grado rivestito e/o dalle abilitazioni possedute.
-
6-E Il pilota che ritenesse di non poter svolgere l’attività di cui sopra per un determinato periodo di tempo, potrà darne comunicazione al Team che provvederà a sospenderlo “Temporaneamente” per il periodo richiesto.
-
6-F In mancanza di riscontri, in riferimento al precedente ART.6-E, il pilota sarà cancellato dal roster e conseguentemente da Discord e dai GRUPPI WHATSAPP solo dopo essere stato contattato dallo Staff. Il contatto tende a mantenere in compagnia ogni suo membro anche se non può più volare per motivi personali. Nei casi di periodi molto lunghi, si provvederà a “sospenderlo” ma non a cancellarlo. Solo su esplicita richiesta dell’interessato, lo Staff provvederà a cancellarlo dagli elenchi della compagnia come già scritto all’inizio di questo paragrafo
-
6-G L’attività di volo offline è ammessa ma la compagnia preferisce che si effettuino i voli online. Chi riscontra difficoltà a volare online può chiedere il supporto dello staff che provvederà ed effettuare un corso mirato.
-
6-H Nei voli la velocità di simulazione dovrà essere impostata ad 1x.
-
6-I Per permettere alla compagnia di tracciare e riconoscere un volo, si deve obbligatoriamente compilare il Pirep UTILIZZANDO IL SISTEMA ACARS scaricabile dalla VAM (Virtual Airline Manager) e compilandolo in ogni parte necessaria ed utilizzandolo come da guida resa disponibile.
-
6-I Laddove il Pirep dovesse contenere errori riguardanti la data e/o la durata del volo, oppure gli aeroporti di partenza/destinazione della tratta eseguita con un determinato “callsign”, oppure tipo di aereo dichiarato non dovessero coincidere con quelli indicati per il medesimo volo sul Timetable, lo stesso sarà cancellato. Il pilota sarà avvisato della cancellazione avvenuta e delle motivazioni.
-
6-M E’ vietato collegarsi ai relativi network su di una pista o su una via di rullaggio, intralciando così il lavoro del controllo o di altri piloti. E’ necessario connettersi sempre dal parcheggio/gate, riportando durante nella chiamata radio il numero del parcheggio reale presente sulle mappe dell’aeroporto.
-
6-N Quando si vola online in uno spazio aereo senza controllo ATC, è obbligatorio sintonizzare sulla COM1 la frequenza UNICOM 122.800, per le comunicazioni via testo con il resto del traffico, che avverranno, come previsto, in lingua inglese o nella lingua madre della Nazione sorvolata.
ART.7 PRIVACY DEL SITO
- 7-A AIRSARDINIAVIRTUAL potrà utilizzare le informazioni da te fornite al fine di migliorare la qualità della compagnia ed eventualmente beneficiare di promozioni ed offerte da condividere con tutti i membri.
- 7-B AIRSARDINIAVIRTUAL potrà inviare messaggi di posta elettronica che renderanno evidenti annunci e notizie sulla Compagnia.
- 7-C Il nostro sito web può contenere collegamenti ipertestuali ad altri siti. Il pilota può richiedere allo staff di inserire un link, anche privato, purché attinente alla simulazione aerea.
- 7-D AIRSARDINIAVIRTUAL non vende, distribuisce o affitta le informazioni personali a terze parti per fini commerciali. Possono presentarsi comunque casi in cui hacking sofisticati vengono effettuati e che la Compagnia non sia in grado di proteggersi. In questo caso, la AIRSARDINIAVIRTUAL intraprenderà azioni appropriate tra le quali l’informazione ai piloti di quali dati potrebbero esser stati compromessi.
- 7-E Qualsiasi tentativo del pilota di raggirare o hackerare AIRSARDINIAVIRTUAL porterà alla immediata sospensione dell’account e all’espulsione IMMEDIATA SENZA PREAVVISO. Se si presentassero elementi e condizioni tali da esporre denuncia presso le Autorità competenti, AIRSARDINIAVIRTUAL si riserverà di costituirsi parte civile in quanto parte offesa.
TUTTI GLI ADERENTI ATTIVI E INATTIVI DEVONO SOTTOSTARE ALLE SUDDETTE NORME E CONDIZIONI PENA L’ESCLUSIONE IRREVVOCABILE DAL SITO E DA TUTTI I SISTEMI INFORMATICI E TELEMATICI IN USO PRESSO AIRSARDINIAVIRTUAL.COM
ART.8 ORGANIGRAMMA
- 8-A Il CEO, quale organo depositario dei principi, è composto di diritto dai due fondatori da ora denominati “CEOs”
- 8-B Ai CEOs si uniranno i membri di “Airsardinia” da loro scelti, in modo da mantenere, se possibile, un CEO di cinque persone.
- 8-C Nel momento in cui uno dei fondatori o uno dei membri scelti dovesse assentarsi a lungo termine, per dimissione o cessazione, il CEO, riunendosi, provvederà a sostituirlo con un membro di “Airsardinia”.
- 8-D Sopravvede le attività ed iniziative di “Airsardinia” per coordinarne la crescita, il miglioramento ed il perfezionamento.
- 8-E Si avvale dei membri di “Airsardinia” per le strategie e iniziative.
- 8-F Ha potere esecutivo sia sulle decisioni prese al suo interno, sia sulle proposte presentate dai collaboratori. Interviene ed ha potere decisionale e dispositivo, in caso di controversie e questioni interne alla compagnia. Tenendo sempre presente che ogni decisione od iniziativa dovrà sempre essere approvata dai fondatori della compagnia.
- 8-G Si riunisce su richiesta dei suoi membri per decidere sulle attività di “Airsardinia”, incluse iniziative, eventi, manifestazioni, acquisti e spese, modifiche al regolamento, iscrizione e cancellazione degli iscritti, suggerimenti, idee, proposte e quant’altro.
- 8-H Possono essere chiamati a farne parte, temporaneamente, gli iscritti ad “Airsardinia” che si distinguono per capacità, sostegno, titoli specialistici, spirito di iniziativa e contributo in qualsiasi forma.
- 8-I Fornisce le linee guida utili a determinare l’assegnazione delle cariche necessarie alla conduzione della compagnia.
ART.9 ORGANIGRAMMA COMPITI
DIRETTORE DELLA VA:
Attualmente il Direttore è Marco SDG002.
Ha il compito di coordinare ogni attività, sorvegliare l’osservanza dei principi della compagnia e di operare in modo da rendere effettive le linee decise dal CEO. Opera confrontandosi con l’altro fondatore Antonello SDG001 ed avvalendosi della collaborazione dei CEOs.
VICE DIRETTORE Attualmente è __________________.
Coadiuva o sostituisce, in assenza del Direttore e di Antonello SDG001, caricandosi degli stessi compiti.
RESPONSABILE DELLA PRIVACY
Attualmente è ________________
Svolge i compiti descritti dall’incarico.
RECEPTIONIST
Attualmente è _________.
Sempre sotto indicazioni del CEO, provvede a: 1. descrivere la compagnia ai nuovi iscritti (principi, attività, regole) 2. presentare il nostro sito (VA, Forum, tutorial, corso, ecc ecc) 3. dare l’accesso e descrivere l’utilizzo di Discord 4. gestire gli iscritti ed assegnare il callsign 5. verificare il corretto funzionamento del simulatore e dei software necessari alle connessioni, navigazione, ecc ecc dei nuovi iscritti 6. Altro da valutare.
VALIDATORI
Attualmente sono
Marco SDG002,
Massimo SDG046,
Mauro SDG054.
Hanno il compito di verificare i voli effettuati. In base alle linee guida del CEO, possono annullare il volo, approvarlo notificando gli eventuali errori al pilota o ignorare determinati errori, come da disposizioni avute. In caso di volo non corretto provvedono anche a notificare gli errori al pilota invitandolo, se lo ritengono necessario, ad approfondire determinati argomenti contattando la Sezione addestrativa della VA. Normative da seguire per la validazione dei voli: 1. Non si tiene conto dell’accensione corretta delle luci del velivolo (c’è da tenere presente che alcuni velivoli non possono tenere le landing accese a lungo). 2. Il rispetto dei semicircolari durante il volo, non viene verificato mentre il riporto errato nella preparazione dell’acars può essere motivo di annullamento del volo. 3. Il volo potrebbe essere annullato nel caso di atterraggi con valore superiore a 800 f/min 4. Altro in corso di valutazione
RESPONSABILE DEI VOLI
Attualmente è Marco SDG002.
Ha il compito di inserire i voli schedulati in base alle Hub e di aggiornare i piani di volo in base alle Airac su avviso del pilota che ha riscontrato l’anomalia. Se sollecitato dai piloti, contatta il CEO per inserire eventuali ulteriori voli. Inoltre provvede ad assegnare i velivoli che hanno le caratteristiche richieste dalla tratta, sempre seguendo le direttive.
DIRETTORE DEGLI EVENTI
Attualmente è Marco SDG002.
Ha il compito di tenere i rapporti esterni con Vatsim e con altre VA comunicando gli eventi di Air Sardinia e informando la VA delle attività esterne, fornendo, in entrambi i sensi, tutte le informazioni necessarie per un corretto svolgimento dell’evento.
RESPONSABILE DEGLI EVENTI
Attualmente è Marco SDG002.
Ha il compito di organizzare gli eventi di compagnia, con le cadenze e le caratteristiche indicate. Poi provvede ad informarne il Direttore.
RESPONSABILE DEI TOUR
Attualmente è Marco SDG002.
Ha il compito, seguendo le indicazioni del CEO, di inserire e curare i leg dei Tour della compagnia. Accetta proposte da parte dei piloti e le comunica al CEO per le deciaioni del caso.
DIRETTORE TECNICO AMMINISTRATIVO DEI SITI
Attualmente è Alberto SDG012.
Ha il compito descritto nell’incarico seguendo le indicazioni del CEO e può avvalersi dell’aiuto delle persone della VA che ritiene opportune.
RESPONSABILE DEL FORUM
Attualmente è _____________.
NOTA: L’incarico è in sede di valutazione.
Seguendo le indicazioni del Ceo, ha il compito di moderatore del Forum, di aggiornarlo e verificarnee il corretto uso. Inoltre provvede a comunicare, tramite gli altri canali, le novità. 1. Provvede ad aggiornarlo 2. Ne verifica il corretto uso 3. Provvede a divulgarne le novità tramite gli altri canali 4. Fa da moderatore
RESPONSABILE TRAINING (C.F.I.)
Attualmente è Marco SDG002.
- Ha il compito di coordinare gli istruttori per soddisfare le esigenze dei componenti della VA affrontando vari temi, sia inerenti il volo (IFR,VFR,ATC ecc ecc) che di altro genere (realizzazione livree, Ortophoto, scenari, nuovi sistemi ecc ecc).
- Coordina le attività degli istruttori IFR, VFR e ATC tenendo sempre presente che Airsardinia non avrà mai l’intenzione di diventare una scuola parallela a quella di Vatsim Italia.
- Analizza le proposte e gli argomenti di approfondimento suggeriti dagli istruttori o dai piloti o dai controllori.
- Provvede a stilare il progetto ed a presentarlo allo staff per la richiesta di approvazione
- Suggerisce, di propria iniziativa o sotto proposte del CEO, gli argomenti che potrebbero interessare e non previsti nell’elenco degli approfondimenti.
- Coordina le attività di approfondimento pratiche di comune accordo con il “Direttore dei voli e degli eventi” onde evitare accavallamenti e utilizzare gli eventi sia come parte ludica che istruzione.
- In base alle necessità, informa, per le azioni di competenza, il “Direttore tecnico amministrativo dei siti”, il “Responsabile del Forum” ed il “Responsabile delle comunicazioni esterne”
ISTRUTTORI
Gli istruttori vengono individuati dal CEO, questi provvede ad informare il Direttore dei corsi della scelta per le azioni di competenza. Attualmente sono stati individuati i seguenti istruttori: • IFR ________
- Individua gli argomenti di approfondimento che ritiene utili o che verranno proposti dal “Direttore Area istruzione” sulla base del corso di volo disponibile nel sito di AIRSARDINIAVIRTUAL.
- Prepara il programma di istruzione indicando i giorni di lezione necessari ed i voli pratici necessari per ogni argomento e lo presenta al “Direttore Area istruzione” per le azioni di sua competenza.
3. Effettua le lezioni di approfondimento in base alle proprie disponibilità seguendo le indicazioni del “Direttore Area istruzione”
• VFR Marco SDG002
- Individua gli argomenti di approfondimento che ritiene utili o che verranno proposti dal “Direttore Area istruzione” sulla base del corso di volo disponibile nel sito di AIRSARDINIAVIRTUAL.
- Prepara il programma di istruzione indicando i giorni di lezione necessari ed i voli pratici necessari per ogni argomento e lo presenta al “Direttore Area istruzione” per le azioni di sua competenza.
- Effettua le lezioni di approfondimento in base alle proprie disponibilità seguendo le indicazioni del “Direttore Area istruzione”
• ATC Ezio SDG004 e Matteo SDG022
- Individua gli argomenti di approfondimento che ritiene utili o che verranno proposti dal “Direttore Area istruzione” sulla base dei Syllabus della VATO.
- Prepara il programma di istruzione indicando i giorni di lezione necessari ed i voli pratici necessari per ogni argomento e lo presenta al “Direttore Area istruzione” per le azioni di sua competenza.
- Effettua le lezioni di approfondimento in base alle proprie disponibilità seguendo le indicazioni del “Direttore Area istruzione”
Gli istruttori si avvalgono della cooperazione del Direttore dei corsi, del Direttore tecnico amministrativo dei siti, del Responsabile del Forum e del Responsabile degli eventi.
RESPONSABILE YOUTUBE
Attualmente è Mauro SDG054
- Ha il compito di organizzare il canale
- Ha il compito di ritoccare i filmati che gli vengono inviati e di metterli online
- Agisce in base alle direttive dettategli dal CEO
|
|